Analisi del Risultato Finanziario e del Risultato dell'Amministrazione

Analisi delle Condizioni di Equilibrio Analisi del Risultato Finanziario e del Risultato dell'Amministrazione

A completamento dell’analisi delle condizioni di equilibrio finanziario, si illustrano ora i risultati fondamentali espressi dalla contabilità finanziaria, ossia il risultato finanziario di competenza e il risultato di amministrazione (tabella 19). Il risultato finanziario è espresso dalla differenza tra entrate accertate e spese impegnate; per l’esercizio 2012 tale risultato è negativo, configurandosi una modesta eccedenza degli impegni rispetto agli accertamenti.

Il risultato di amministrazione è espresso dalla somma algebrica tra cassa, residui attivi e residui passivi, esprimendo la consistenza a fine periodo della componente finanziaria del patrimonio.

Tale risultato è ampiamente positivo, confermandosi il positivo trend degli esercizi precedenti.

TABELLA 19 - I RISULTATI (ANNO 2012)
+ Accertamenti
– Impegni
a) Risultato finanziario di competenza
257.547.438
275.068.653
-17.521.215
+ Fondo cassa finale
+ Residui attivi finali
– Residui passivi finali
b) Risultato (avanzo) di amministrazione
122.221.786
106.834.217
83.896.058
145.159.945