Indagini sulla Soddisfazione dei Laureati

Gli Studenti Indagini sulla Soddisfazione dei Laureati

Per verificare la soddisfazione dei laureati dell’Ateneo salernitano sono state utilizzate le informazioni fornitedallabanca dati AlmaLaurea. È stato possibile, in tal modo, mettere a confronto la condizione occupazionale deilaureati del nostro Ateneo con la media nazionale considerando come orizzonte temporale il biennio preso inconsiderazione dalla presente edizione del Bilancio Sociale e verificare eventuali scostamenti con il biennio precedente. Le analisi sull’età media alla laurea e sulladurata degli studi per il conseguimento del titolo da parte del laureato UniSa saranno elaborate e commentate nel paragrafo conclusivo dedicato agli indicatori strategici.
Da un’analisi dei dati forniti da AlmaLaurea (Grafico 9), si osserva che, ad un anno dalla Laurea, la percentuale dei laureati UniSa che ha trovato lavoro è di circa il32%, dato che risulta di molto inferiore alla media nazionale pari al 44%. Il confronto, con il biennio precedente, purtroppo mette in risalto un allargamento della forbicetra dato locale e dato nazionale di circa 3 punti percentuali.
Tale dato è parzialmente compensato da un maggior attivismo del laureato dell’Ateneo salernitano nella ricerca del lavoro (il 39% dei laureati UniSa cercalavoro) e da una minore età alla laurea (di poco inferiore alla media nazionale).
Con riferimento alle caratteristiche dell’attività lavorativa (Grafico 10) si rileva una percentuale di lavoro senza contratto superiore alla media nazionale (quasi 8% discarto percentuale). Inoltre, si osserva la prevalenza di forme di lavoro flessibili rispetto a forme a tempo indeterminato e a quelle di lavoro autonomo (dato sostanzialmentein linea con le proporzioni nazionali). Nella categoria dei lavori atipici si nota la prevalenza del lavoro a tempo determinato e delle collaborazioni/consulenze,a volte occasionali, rispetto alle altre forme con percentuali superiori rispetto anche al dato medio nazionale.Infine, il giudizio complessivo sull’efficacia del titolo di laurea per l’ottenimento del lavoro da parte del laureato salernitano è sostanzialmente positivo ed in linea con ildato nazionale; in particolare, complessivamente circa 70% dei laureati UniSa ritiene il titolo di studio conseguito presso l’Ateneo salernitano efficace per l’ottenimentodell’impiego lavorativo (mentre è di circa il 72% quello della media nazionale (Grafico 11).
Le analisi sull’età media alla laurea e sulla durata degli studi per il conseguimento del titolo da parte del laureato UniSa saranno elaborate e commentate nel paragrafoconclusivo dedicato agli indicatori strategici.

Grafico 8 - DURATA ED ETÀ ALLA LAUREA

grafico 8

Grafico 9 - COMPARAZIONE DELLA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE

grafico 9

Grafico 10 - COMPARAZIONE DELLA CARATTERISTICHE OCCUPAZIONALI

grafico 10

Grafico 11 - COMPARAZIONE DELL’EFFICACIA DEL TITOLO DI LAUREA

grafico 11