La missione | I Valori di Riferimento
La missione I Valori di Riferimento
- Laicità, pluralismo e indipendenza da ogni orientamentoideologico, politico ed economico
- Libertà di pensiero, di ricerca e di insegnamento
- Tutela del diritto allo studio e pari opportunità di formazione
- inserimento professionale
- Tutela della dignità umana e promozione della convivenzacivile
- Valorizzazione del merito
- Crescita e sviluppo sostenibile del territorio di riferimento
- Tutela del diritto alla salute
- Tutela dell'ambiente
L’Ateneo salernitano, in maniera coerente con la propriafunzione pubblica, intende affermare il carattere laico,pluralistico e indipendente da ogni orientamento ideologico,politico ed economico, in conformità ai principidella Costituzione della Repubblica Italiana e dellaMagna Charta sottoscritta dalle Università dei paesieuropei ed extraeuropei. Pertanto, garantisce, al suointerno, la libertà di manifestazione del pensiero, di associazionee di riunione. Nel rispetto della propriamissione istituzionale persegue l’elaborazione e la trasmissionedelle conoscenze, promuovendo e organizzandola ricerca e curando, mediante azioni coordinate,la formazione culturale e professionale nonché la crescitacivile degli studenti nel rispetto delle pari opportunità.
A tal fine intraprende azioni concrete a supporto deldiritto allo studio. Nel riconoscere ed affermare l’inscindibilitàdell’attività didattica e dell’attività di ricerca,l’Università garantisce il valore fondamentale dellalibertà di ricerca senza distinzioni di ambiti disciplinari,tematici o metodologici, la libertà di insegnamento deisingoli docenti nonché l’autonomia delle strutture scientifichee didattiche nell’organizzazione della ricerca edella didattica. In tal senso sostiene la valorizzazionedel merito. Tutela, altresì, con i propri programmi e conle azioni intraprese la dignità umana, favorendo nelcontempo la convivenza civile e il superamento dibarriere culturali, religiose, di razza o linguistiche.
L’Università di Salerno, inoltre, ha reso parte integrantedei propri valori di fondo la collaborazione con tutti isoggetti presenti sul territorio, ponendosi l’obiettivo diconcorrere allo sviluppo culturale, sociale, economicoe produttivo del Paese, anche attivando consorzi edaltre forme di collaborazione con soggetti nazionali edinternazionali, pubblici e privati, che promuovono attivitàculturali e di ricerca, in particolare sostenendo programmieuropei di cooperazione interuniversitaria; inoltre, favoriscela più ampia fruizione delle proprie strutture.
Infine, anche attraverso la creazione di idonee struttureal proprio interno, l’Ateneo promuove la tutela dell’ambientee il diritto alla salute di tutti i propri stakeholder,interni ed esterni.